Sottotitolazione live con respeaking

COS'È?
Il respeaking è una tecnica di produzione di sottotitoli in tempo reale nella quale il respeaker ascolta alle cuffie la voce dell'oratore e simultaneamente sintetizza/ripete il discorso a un software di riconoscimento del parlato, il quale trascrive il testo al computer. Contemporaneamente il respeaker corregge il testo trascritto e lo trasforma in sottotitoli mediante appositi software. Come nell'interpretazione simultanea, il respeaker deve alternarsi con un/una collega ogni venti o trenta minuti.
DOVE SI USA?
Nel caso di una conferenza, i respeaker lavorano SUL POSTO in una cabina insonorizzata oppure IN REMOTO e i sottotitoli vengono trasmessi sul computer dei partecipanti o su schermo. Nel caso di un programma TV, i sottotitoli vengono trasmessi mediante Teletext.
QUANDO SI USA?
La tecnica del respeaking può essere usata sia per produrre sottotitoli intralinguistici per il pubblico non udente sia per produrre sottotitoli interlinguistici per il pubblico che non conosce la lingua straniera del messaggio originale. In quest'ultimo caso si può prevedere l'abbinamento tra interpretazione simultanea tradizionale e servizio di respeaking a parte, con la partecipazione di un interprete e di un respeaker oppure di un interprete respeaker che svolga contemporaneamente entrambi i servizi.
COSA POSSO FARE PER VOI?
Posso fornirvi il servizio di respeaking di conferenza sul posto oppure in remoto nelle lingue ITALIANO e INGLESE. Posso anche combinare il servizio di respeaking con l'interpretazione simultanea per produrre i sottitoli in tempo reale della mia interpretazione. In questo caso, posso simultaneamente interpretare e respeakerare nelle seguenti combinazioni linguistiche: - INGLESE > ITALIANO - TEDESCO > ITALIANO - FRANCESE > ITALIANO - ITALIANO > INGLESE